Risorgere dalle ceneri

Questo post è rimasto nelle bozze per quattro anni. Lo avevamo scritto di getto mentre eravamo nel “coprifuoco” previsto dalle misure del nostro governo a causa della pandemia. Non lo avevamo pubblicato allora perché il nervosismo e la tensione sociale divampavano un po’ ovunque e si sfogavano sui social network. Sarebbe stato un po’ parlare […]

Costruire la pace in tre piccole mosse

Ci avviciniamo al Natale. Eppure la guerra infuria nel cuore dell’Europa e nelle terre che sono il centro della spiritualità per miliardi di persone. E in altre decine di stati, più o meno dimenticati dalle cronache dei media. Ci ha sempre colpito una frase del film John Rambo: Sai chi sei, di che cosa sei […]

Là dove sono gli adolescenti

Ma tu, ti ricordi di quando avevi dodici, quindici anni? La risposta probabilmente è sì. Tuttavia, come tutti i ricordi, questi vengono rielaborati alla luce del punto di vista di oggi e dell’esperienza maturata nel frattempo. Non è difficile tornare con la mente e le emozioni a quegli anni. Ma allora come mai è così […]

Chi parte, chi resta, chi punta alla santità

Facciamo subito una premessa, che forse servirà a chi ha un po’ di allergia alle “cose di chiesa”: questo vuole essere un post laico, crudemente laico. Questi giorni sono tradizionalmente dedicati alla memoria di chi non c’è più. Sarà l’argomento, che è estremamente privato e delicato. Sarà che cade nei primi giorni in cui la […]

Le parole della libertà: la verità

Ha senso interrogarsi, ancora, sulla verità?In che misura una pratica di una disciplina può supportare o meno questa ricerca? Sul tema della verità l’essere umano ha investito tante risorse e molto si è detto. Basti pensare allo studio della filosofia ma anche delle varie scienze per avere un caleidoscopio di prospettive, ciascuna di esse in […]

A lezione dalla vespa samurai

Conoscete la “vespa samurai”? No? E’ un piccolo insetto di cui presto faremo conoscenza diretta, perché sarà introdotto nei nostri frutteti e nei nostri campi per tentare di contrastare la diffusione della cimice asiatica. Tra i regali della globalizzazione, infatti, c’è anche la diffusione su scala globale di specie che trovano terreno fertile per riprodursi […]