Chi parte, chi resta, chi punta alla santità

Facciamo subito una premessa, che forse servirà a chi ha un po’ di allergia alle “cose di chiesa”: questo vuole essere un post laico, crudemente laico. Questi giorni sono tradizionalmente dedicati alla memoria di chi non c’è più. Sarà l’argomento, che è estremamente privato e delicato. Sarà che cade nei primi giorni in cui la […]

Le parole della libertà: la verità

Ha senso interrogarsi, ancora, sulla verità?In che misura una pratica di una disciplina può supportare o meno questa ricerca? Sul tema della verità l’essere umano ha investito tante risorse e molto si è detto. Basti pensare allo studio della filosofia ma anche delle varie scienze per avere un caleidoscopio di prospettive, ciascuna di esse in […]

A lezione dalla vespa samurai

Conoscete la “vespa samurai”? No? E’ un piccolo insetto di cui presto faremo conoscenza diretta, perché sarà introdotto nei nostri frutteti e nei nostri campi per tentare di contrastare la diffusione della cimice asiatica. Tra i regali della globalizzazione, infatti, c’è anche la diffusione su scala globale di specie che trovano terreno fertile per riprodursi […]

La parentesi della vita. La prospettiva di Luis Mochón Sensei

Recentemente è stato pubblicato un interessante contributo sulla condizione che stiamo vivendo a livello globale a firma di Luis Mochón. Di seguito riportiamo la traduzione in Italiano, con la convinzione che siano riflessioni utili a tutti, a prescindere dall’essere uomini e donne che praticano o non praticano una disciplina marziale. Luis Mochón, V Dan Aikikai, […]

Se il CIO dà il benservito al Karate…

In questi giorni il Comitato Olimpico Internazionale ha deciso che dalle Olimpiadi del 2024, il Karate lascerà il posto per la nuova entrante break-dance. La notizia può servire da stimolo per una riflessione, tanto più se fatta dalla prospettiva di chi pratica un’Arte Marziale priva di competizioni e gare come l’Aikido. La parabola olimpica del […]

Dall’immunità alla comunità. Piccoli spunti di futuro per le Arti Marziali (e non solo).

In questi giorni in cui gran parte di Europa torna a sperimentare condizioni di confinamento e di incertezza, mi sono tornate alla mente due letture che, nei prossimi mesi di attività forzatamente ridotta, consiglio vivamente di fare. Roberto Repole, ne “Il dono”, offre delle riflessioni sulla natura e sulle implicazioni del donare e del ricevere. […]

L’isteria dell’isteresi – 後の先, go-no-sen

Realtà. Ognuno di noi ne fa esperienza e ne ha chiara percezione, sebbene non sia sempre così agevole definirla o comunicarla ad altri. Anche perché, citando il filosofo Henri Bergson, “ogni percezione è già memoria“. Il passato è memoria, il futuro immaginazione, il presente sfuggente. Non necessariamente la realtà è “presente”. Scopriamo presto che la […]

The hysteresis’ hysteria – 後 の 先: go-no-sen

Reality. Everybody experiences it and has a clear perception of it, although it is not always that easy to define nor communicate it to others. Because, quoting the philosopher Henri Bergson, “every perception is already memory”. The past is memory, the future imagination, what is elusive is the present. Reality is not necessarily “present”. We […]

Il Disturbo Oppositivo Provocatorio. Comportarsi come un bambino è un obiettivo

Nel marketing la comunicazione è fondamentale. L’obiettivo è essere ascoltati, creare fiducia, immedesimazione, empatia e…guidare il cliente ad un determinato comportamento. Che spesso coincide con l’acquisto o il consumo di un prodotto o un servizio. Molto spesso, nel marketing, il pubblico è trattato e considerato come se fosse un bambino. E’ famosa la citazione di […]

Oppositional Defiant Disorder – Behaving like a child as a goal

Very often, in marketing, the audience is treated as if people were a child. The quote of an entrepreneur who became a tycoon s by broadcasting programs and collecting advertising on his television networks is very famous: “The client, the audience, is an eleven-year-old boy, not even that smart”. We could discuss about the unscrupulousness […]