Il tabù marziale della difesa personale. La nostra esperienza nel MGA Fijlkam.

Il tema della difesa personale è molto vasto. Per alcuni è l’unico argomento che conta. Per altri è un tabù. Per altri ancora è quasi sacrilego accostarlo alla pratica del Budo. Siccome si sente, si dice e si fa un po’ di tutto, proviamo a fare un punto sulla base di quanto abbiamo avuto modo […]

Finché morote non vi separi

Essere invitati a un matrimonio è sempre una splendida occasione. Si festeggia la nascita di una nuova famiglia, il coronamento di un sogno. Si celebra la forza letteralmente creativa dell’amore. Se poi il matrimonio è quello di amici che abbiamo la fortuna di accompagnare nel percorso di pratica dell’Aikido, allora è anche una meravigliosa occasione […]

Dottor Curling e Mister Aiki

E’ notizia recente. Stefania Constantini e Amos Mosaner hanno conquistato la medaglia d’oro alle Olimpiadi Invernali che si stanno svolgendo in Cina in questi giorni. Vincere una medaglia olimpica è un evento eccezionale per un atleta e per la nazione che rappresenta. Due italiani che vincono la medaglia d’oro nel Curling è una notizia ancora […]

Dall’immunità alla comunità. Piccoli spunti di futuro per le Arti Marziali (e non solo).

In questi giorni in cui gran parte di Europa torna a sperimentare condizioni di confinamento e di incertezza, mi sono tornate alla mente due letture che, nei prossimi mesi di attività forzatamente ridotta, consiglio vivamente di fare. Roberto Repole, ne “Il dono”, offre delle riflessioni sulla natura e sulle implicazioni del donare e del ricevere. […]